Polizze previdenziali

Parlare di polizze previdenziali significa trattare un tema di importanza centrale in una società caratterizzata dall’aumentata aspettativa di vita delle persone. Vediamo nel dettaglio quali saranno le spese da affrontare in pensione e perché risparmiare.

Polizze previdenziali: quali sono le spese in pensione?

Affidarti a Capital Management Group ti permetterà di far fronte alle diverse spese della tua vita da pensionato, suddivise tra bisogni primari (cibo, abitazione, sanità e trasporto) e bisogni discrezionali (viaggi, hobby, tempo libero). In ogni caso è importante far fronte a tali spese attraverso fonti di reddito garantito, che tuttavia potrebbero essere insufficienti.

Per questo una polizza previdenziale rappresenta la miglior soluzione per essere autosufficienti nel sostenere i bisogni di base e i bisogni discrezionali.

Inoltre, i pensionati più giovani spendono di più per i bisogni discrezionali, mentre gli anziani dedicano la maggior parte delle risorse ai bisogni di base, in particolar modo all’assistenza sanitaria.

Polizze previdenziali: di quanto reddito si ha bisogno?

Studi e ricerche stimano nell’80% del reddito guadagnato prima di andare in pensione il reddito di cui si avrà bisogno da pensionati. Tuttavia, molto dipende dallo stile di vita della persona. In ogni caso i nostri consulenti assicurativi ti aiuteranno a predisporre il piano pensionistico più adatto a supportare le tue spese. Non è possibile, infatti, contare sulla sola pensione di Stato e sarà la corretta gestione dei risparmi a fare la differenza.

Oggi si vive più a lungo ed un pensionato di 65 anni ha ben 20 anni di vita davanti da godersi, a patto di poter contare su una adeguata rendita. Per questo motivo sempre più persone scelgono di affidarsi agli assicuratori di Capital Management Group per studiare il modo migliore di trascorrere questa delicata fase della vita.

L’importanza di una polizza previdenziale

Poter contare su una adeguata polizza previdenziale permette di far fronte anche alla situazione in cui i prezzi crescono durante il periodo della pensione, le spese non diminuiscono ma le entrate restano sempre le stesse.

Da un lato, tutti i prezzi di prodotti e servizi sono soggetti all’inflazione e sono destinati a crescere nel tempo: una situazione che si fa chiara durante la pensione. Dall’altro, le spese non diminuiscono e non è detto che in pensione non si abbiano più i costi tipici della vita lavorativa. Il consiglio è quello di comparare le spese attuali con le entrate della pensione, per capire se la pensione stessa e i risparmi saranno sufficienti.

Appare, quindi, chiaro come fare un piano previdenziale e affidarsi ad una polizza previdenziale sia un’attività di primaria importanza, da studiare con consulenti esperti e professionali molto prima della data in cui si andrà in pensione.

Contattaci per saperne di più!

Oppure calcola il tuo preventivo!